Museo Torino MUSEO LAVAZZA Un innovativo museo d’impresa che permette di intraprendere un viaggio sensoriale-emotivo nella cultura globale del caffè, intrecciando il racconto con la storia della Famiglia Lavazza e, attraverso di essa, con la storia industriale italiana del... TORINO+PIEMONTE CARD
Museo Chieri CASA MARTINI - MARTINI & ROSSI Casa MARTINI dista poco meno di 30 km da Torino, situata a Pessione di Chieri. Le sue mura custodiscono una tradizione che ha più di 150 anni: una storia fatta di persone e prodotti, di creatività e concretezza, di cultura e passione. Lasciatevi... TORINO+PIEMONTE CARD
Museo Torino MUSEO CARPANO All’interno del centro enogastronomico Eataly un museo che racconta la “gustosa” epopea del primo vermouth italiano. Il percorso parte dal 1786, quando Benedetto Carpano brevettò...
Museo Pancalieri MUSEO DELLA MENTA E DELLE PIANTE OFFICINALI Un viaggio ideale nella storia delle piante officinali dalle origini ai giorni nostri. Nel 1865, a Pancalieri, la menta venne piantata dal farmacista Chiaffredo Gamba, e distillata con un alambicco da 100 litri; nel 1926, le distillerie erano già...
Coronavirus: cosa sapere quando arrivi da noi Nuove misure per il contenimento dell'emergenza da Covid-19
Museo Torino MUSEO LAVAZZA Un innovativo museo d’impresa che permette di intraprendere un viaggio sensoriale-emotivo nella cultura globale del caffè, intrecciando il racconto con la storia della Famiglia Lavazza e, attraverso di essa, con la storia industriale italiana del... TORINO+PIEMONTE CARD
Museo Chieri CASA MARTINI - MARTINI & ROSSI Casa MARTINI dista poco meno di 30 km da Torino, situata a Pessione di Chieri. Le sue mura custodiscono una tradizione che ha più di 150 anni: una storia fatta di persone e prodotti, di creatività e concretezza, di cultura e passione. Lasciatevi... TORINO+PIEMONTE CARD
Museo Torino MUSEO CARPANO All’interno del centro enogastronomico Eataly un museo che racconta la “gustosa” epopea del primo vermouth italiano. Il percorso parte dal 1786, quando Benedetto Carpano brevettò...
Museo Pancalieri MUSEO DELLA MENTA E DELLE PIANTE OFFICINALI Un viaggio ideale nella storia delle piante officinali dalle origini ai giorni nostri. Nel 1865, a Pancalieri, la menta venne piantata dal farmacista Chiaffredo Gamba, e distillata con un alambicco da 100 litri; nel 1926, le distillerie erano già...