Da vedere | Turismo Torino e Provincia Salta al contenuto principale

0

Profilo utente
Home
  • it
  • en
  • fr

Cerca

Inserisci i termini da cercare.

Navigazione principale

  • Turismo Torino e Provincia
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Commenti o reclami
    • Le nostre brochure
    • Società trasparente
    • Informative sul trattamento dei dati personali
    • Iscrizione Newsletter
    • Turismo News - Iniziative, attività e servizi di Turismo Torino e Provincia
    • Termini e condizioni generali di acquisto
  • Conosci il Territorio
    • Torino Metropoli
    • Un territorio infinite emozioni
    • Alta Val Susa e Chisone
    • Gran Paradiso
    • Ivrea e Canavese
    • Le colline del Po
    • Pinerolo e Valli Valdesi
    • Val Susa e Sangone
    • Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
  • Vivi Esperienze
    • Eventi
    • Cultura
    • Enogastronomia
    • Vacanza attiva
    • Trekking e Outdoor
    • Itinerari Strada dei Vigneti Alpini
    • La Via Francigena piemontese
    • Scegli come coccolarti
    • Torino e Langhe Roero insieme
    • Shopping
    • Visite d’Impresa
  • Pianifica Il tuo viaggio
    • Come arrivare in città
    • Come muoversi in città
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
    • Prodotti turistici
    • Shop online
    • Torino+Piemonte Card
    • Pacchetti e servizi turistici
    • Su misura per te
    • Turismo Scolastico
    • Uffici del Turismo
    • Convention Bureau
    • Travel Trade
    • Press
    • Commenti o reclami
    • Scarica le App per il tuo Smartphone
  • it
  • en
  • fr
  1. Home
  2. Ivrea e Canavese
  3. Ivrea

Da vedere

  • Sito archeologico
    Ivrea

    ANFITEATRO ROMANO E VILLA SUBURBANA DI IVREA

    Le strutture dell’anfiteatro e della villa suburbana, emerse dagli scavi del 1955 e del 1984-1986, costituiscono la principale area archeologica di Ivrea. Costruita subito fuori città, all’esterno della cinta muraria, lungo la via...
  • Chiesa
    Ivrea

    CHIESA DI SAN BERNARDINO

    Cappella del complesso conventuale dedicato a San Bernardino, edificato negli anni compresi tra il 1455 e il 1465, che conserva una delle più importanti testimonianze rinascimentali del Piemonte: il ciclo pittorico della Vita e Passione di Cristo...
  • Museo a Cielo Aperto
    Ivrea

    IVREA CITTÀ INDUSTRIALE DEL XX SECOLO - SITO UNESCO

    La città industriale di Ivrea venne realizzata negli anni tra il 1930 e il 1960 da Adriano Olivetti, secondo un disegno alternativo alle esperienze nazionali e internazionali attuate durante il XX secolo. Il sito è costituito dall’insieme delle...
  • Museo a Cielo Aperto
    Ivrea

    IVREA STREET ART

    Negli ultimi anni, l’arte gioca un ruolo da protagonista nelle azioni di rigenerazione urbana come pratica di riqualificazione del territorio. L’idea dello street art a Ivrea nasce dalla volontà di alcuni cittadini di contribuire a...
  • Museo
    Ivrea

    LABORATORIO MUSEO TECNOLOGICAMENTE

    È insieme un museo e un laboratorio: è un museo che narra una parte della storia industriale del nostro Paese, dando risalto alle produzioni e alla cultura della Olivetti; è un laboratorio rivolto prima di tutto alle scuole e alle nuove generazioni...
  • Museo a Cielo Aperto
    Ivrea

    MAAM - MUSEO A CIELO APERTO DELL'ARCHITETTURA MODERNA

    MaAM (Museo all’aperto delle architetture moderne olivettiane) è un percorso di circa 2 km che si snoda sull’asse di Via Jervis e nelle aree contigue, sempre fruibile, visitabile autonomamente. Qui sorgono gli edifici più...

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Pagina successiva ›
  • Ultima pagina »
  • Sito archeologico
    Ivrea

    ANFITEATRO ROMANO E VILLA SUBURBANA DI IVREA

    Le strutture dell’anfiteatro e della villa suburbana, emerse dagli scavi del 1955 e del 1984-1986, costituiscono la principale area archeologica di Ivrea. Costruita subito fuori città, all’esterno della cinta muraria, lungo la via...
  • Chiesa
    Ivrea

    CHIESA DI SAN BERNARDINO

    Cappella del complesso conventuale dedicato a San Bernardino, edificato negli anni compresi tra il 1455 e il 1465, che conserva una delle più importanti testimonianze rinascimentali del Piemonte: il ciclo pittorico della Vita e Passione di Cristo...
  • Museo a Cielo Aperto
    Ivrea

    IVREA CITTÀ INDUSTRIALE DEL XX SECOLO - SITO UNESCO

    La città industriale di Ivrea venne realizzata negli anni tra il 1930 e il 1960 da Adriano Olivetti, secondo un disegno alternativo alle esperienze nazionali e internazionali attuate durante il XX secolo. Il sito è costituito dall’insieme delle...
  • Museo a Cielo Aperto
    Ivrea

    IVREA STREET ART

    Negli ultimi anni, l’arte gioca un ruolo da protagonista nelle azioni di rigenerazione urbana come pratica di riqualificazione del territorio. L’idea dello street art a Ivrea nasce dalla volontà di alcuni cittadini di contribuire a...
  • Museo
    Ivrea

    LABORATORIO MUSEO TECNOLOGICAMENTE

    È insieme un museo e un laboratorio: è un museo che narra una parte della storia industriale del nostro Paese, dando risalto alle produzioni e alla cultura della Olivetti; è un laboratorio rivolto prima di tutto alle scuole e alle nuove generazioni...
  • Museo a Cielo Aperto
    Ivrea

    MAAM - MUSEO A CIELO APERTO DELL'ARCHITETTURA MODERNA

    MaAM (Museo all’aperto delle architetture moderne olivettiane) è un percorso di circa 2 km che si snoda sull’asse di Via Jervis e nelle aree contigue, sempre fruibile, visitabile autonomamente. Qui sorgono gli edifici più...

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Pagina successiva ›
  • Ultima pagina »
Sito archeologico
ANFITEATRO ROMANO E VILLA SUBURBANA DI IVREA
Chiesa
CHIESA DI SAN BERNARDINO
Museo a Cielo Aperto
IVREA CITTÀ INDUSTRIALE DEL XX SECOLO - SITO UNESCO
Museo a Cielo Aperto
IVREA STREET ART
Museo
LABORATORIO MUSEO TECNOLOGICAMENTE
Museo a Cielo Aperto
MAAM - MUSEO A CIELO APERTO DELL'ARCHITETTURA MODERNA
Museo
MUSEO CIVICO PIER ALESSANDRO GARDA
Teatro
TEATRO GIACOSA
Sede Polivalente
ANTICA SINAGOGA DI IVREA
Archivio
ARCHIVIO NAZIONALE CINEMA IMPRESA (CIAN)
Archivio
ASSOCIAZIONE ARCHIVIO STORICO OLIVETTI
Castello
CASTELLO DI IVREA
Chiesa
CHIESA DI SAN GAUDENZIO
Chiesa
CHIESA DI SANTA CROCE DI IVREA
Duomo
DUOMO DI IVREA - SANTA MARIA ASSUNTA
Itinerario urbano
IL NAVIGLIO DI IVREA
Sede Espositiva
MINI MUSEO DEL CAFFE' ITALIANO
Luogo - tappa itinerario
PARETE QUINTA DELLE RICCHEZZE ARCHEOLOGICHE DELL'ANFITEATRO MORENICO DI IVREA
Sede Polivalente
SALA SANTA MARTA
Chiesa
TORRE (CAMPANILE) DI SANTO STEFANO
Centro visitatori
VISITOR CENTRE UNESCO
Around me

Altro da Turismo Torino e Provincia

Resta in contatto con noi...
Iscriviti alla newsletter!
NITTO ATP FINALS 2021/2025
RADIO MONTE CARLO OFFICIAL RADIO
TORINO+PIEMONTE CARD
Convention Bureau
I nostri Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica
Contattaci!
La tua vacanza inizia adesso
Prenota subito la tua stanza
Sostieni il turismo
clicca qui per maggiori informazioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • LinkedIN

Navigazione principale

  • Turismo Torino e Provincia
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Commenti o reclami
    • Le nostre brochure
    • Società trasparente
    • Informative sul trattamento dei dati personali
    • Iscrizione Newsletter
    • Turismo News - Iniziative, attività e servizi di Turismo Torino e Provincia
    • Termini e condizioni generali di acquisto
  • Conosci il Territorio
    • Torino Metropoli
    • Un territorio infinite emozioni
    • Alta Val Susa e Chisone
    • Gran Paradiso
    • Ivrea e Canavese
    • Le colline del Po
    • Pinerolo e Valli Valdesi
    • Val Susa e Sangone
    • Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
  • Vivi Esperienze
    • Eventi
    • Cultura
    • Enogastronomia
    • Vacanza attiva
    • Trekking e Outdoor
    • Itinerari Strada dei Vigneti Alpini
    • La Via Francigena piemontese
    • Scegli come coccolarti
    • Torino e Langhe Roero insieme
    • Shopping
    • Visite d’Impresa
  • Pianifica Il tuo viaggio
    • Come arrivare in città
    • Come muoversi in città
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
    • Prodotti turistici
    • Shop online
    • Torino+Piemonte Card
    • Pacchetti e servizi turistici
    • Su misura per te
    • Turismo Scolastico
    • Uffici del Turismo
    • Convention Bureau
    • Travel Trade
    • Press
    • Commenti o reclami
    • Scarica le App per il tuo Smartphone

Turismo Torino e Provincia s.c.r.l.
Torino Contact Centre +39.011.535181 - E-mail: contact@turismotorino.org
P.Iva/ Cod.Fis: 07401840017 - REA di Torino: 890093 - Capitale sociale di € 835.000
Copyright © 2021
 

Registro operatori Incoming - Albo Fornitori

 

Informative sul trattamento dei dati personali / Cookie Policy / Modifica consenso cookie / Accessibilità / Credits / Credits Foto

                                                                                 

 

 

CompositNittoATPFinals.png            JTWIA_LOGO.png                                                                                                                    Thanks to Logo_CameraCommercio.jpg