Abbazia Novalesa ABBAZIA DI NOVALESA Complesso abbaziale dei Santi Pietro e Andrea fondato nel 726 da Abbone, governatore della Moriana e di Susa, lungo un’importante via di pellegrinaggio, divenuto tappa rilevante della Via Francigena. In epoca carolingia (IX secolo) l’abbazia...
Museo Torino MUSEO EGIZIO Il Museo Egizio di Torino (propriamente Museo delle Antichità Egizie) è, come quello del Cairo, dedicato esclusivamente all’arte e alla cultura dell’Egitto antico. Ospita un insieme di collezioni che si sono sovrapposte nel tempo, alle quali si...
Abbazia Buttigliera Alta PRECETTORIA DI SANT'ANTONIO DI RANVERSO Il complesso abbaziale, con l’annesso quattrocentesco Ospedale della precettoria, è situato lungo il percorso della Via Francigena. Tipico esempio dell’influsso gotico francese conserva un importante ciclo pittorico del ’400 di Giacomo Jaquerio....
Abbazia Sant'Ambrogio di Torino SACRA DI SAN MICHELE Monumento simbolo della Regione Piemonte e luogo che ha ispirato lo scrittore Umberto Eco per il best-seller Il nome della Rosa, la Sacra di San Michele è un’abbazia costruita tra il 983 e il 987 sulla cima del monte Pirchiriano, a 40 km da Torino...
Residenza Reale Torino BASILICA DI SUPERGA: APPARTAMENTO E REALI TOMBE DI CASA SAVOIA E CUPOLA Un gioiello barocco che domina la città. Nel 1706, durante l’assedio franco-spagnolo, il duca di Savoia Vittorio Amedeo II salì a Superga per osservare l’avanzata dei nemici. Qui promise che, in caso di vittoria, avrebbe fatto... TORINO+PIEMONTE CARD ROYAL CARD ROYAL CARD TORINO+PIEMONTE CARD
Museo Torino BORGO E ROCCA MEDIEVALE Realizzato in occasione dell’Esposizione Generale Italiana del 1884, il complesso riproduce edifici e arredi del XV secolo, tipici del Piemonte e della Valle d’Aosta. Un percorso profondamente suggestivo, con i suoi edifici piemontesi e valdostani e...
Abbazia Novalesa ABBAZIA DI NOVALESA Complesso abbaziale dei Santi Pietro e Andrea fondato nel 726 da Abbone, governatore della Moriana e di Susa, lungo un’importante via di pellegrinaggio, divenuto tappa rilevante della Via Francigena. In epoca carolingia (IX secolo) l’abbazia...
Museo Torino MUSEO EGIZIO Il Museo Egizio di Torino (propriamente Museo delle Antichità Egizie) è, come quello del Cairo, dedicato esclusivamente all’arte e alla cultura dell’Egitto antico. Ospita un insieme di collezioni che si sono sovrapposte nel tempo, alle quali si...
Abbazia Buttigliera Alta PRECETTORIA DI SANT'ANTONIO DI RANVERSO Il complesso abbaziale, con l’annesso quattrocentesco Ospedale della precettoria, è situato lungo il percorso della Via Francigena. Tipico esempio dell’influsso gotico francese conserva un importante ciclo pittorico del ’400 di Giacomo Jaquerio....
Abbazia Sant'Ambrogio di Torino SACRA DI SAN MICHELE Monumento simbolo della Regione Piemonte e luogo che ha ispirato lo scrittore Umberto Eco per il best-seller Il nome della Rosa, la Sacra di San Michele è un’abbazia costruita tra il 983 e il 987 sulla cima del monte Pirchiriano, a 40 km da Torino...
Residenza Reale Torino BASILICA DI SUPERGA: APPARTAMENTO E REALI TOMBE DI CASA SAVOIA E CUPOLA Un gioiello barocco che domina la città. Nel 1706, durante l’assedio franco-spagnolo, il duca di Savoia Vittorio Amedeo II salì a Superga per osservare l’avanzata dei nemici. Qui promise che, in caso di vittoria, avrebbe fatto... TORINO+PIEMONTE CARD ROYAL CARD ROYAL CARD TORINO+PIEMONTE CARD
Museo Torino BORGO E ROCCA MEDIEVALE Realizzato in occasione dell’Esposizione Generale Italiana del 1884, il complesso riproduce edifici e arredi del XV secolo, tipici del Piemonte e della Valle d’Aosta. Un percorso profondamente suggestivo, con i suoi edifici piemontesi e valdostani e...